- After-Shows
- Alternative
- Animals
- Animation
- Arts
- Astronomy
- Automotive
- Aviation
- Baseball
- Basketball
- Beauty
- Books
- Buddhism
- Business
- Careers
- Chemistry
- Christianity
- Climate
- Comedy
- Commentary
- Courses
- Crafts
- Cricket
- Cryptocurrency
- Culture
- Daily
- Design
- Documentary
- Drama
- Earth
- Education
- Entertainment
- Entrepreneurship
- Family
- Fantasy
- Fashion
- Fiction
- Film
- Fitness
- Food
- Football
- Games
- Garden
- Golf
- Government
- Health
- Hinduism
- History
- Hobbies
- Hockey
- Home
- How-To
- Improv
- Interviews
- Investing
- Islam
- Journals
- Judaism
- Kids
- Language
- Learning
- Leisure
- Life
- Management
- Manga
- Marketing
- Mathematics
- Medicine
- Mental
- Music
- Natural
- Nature
- News
- Non-Profit
- Nutrition
- Parenting
- Performing
- Personal
- Pets
- Philosophy
- Physics
- Places
- Politics
- Relationships
- Religion
- Reviews
- Role-Playing
- Rugby
- Running
- Science
- Self-Improvement
- Sexuality
- Soccer
- Social
- Society
- Spirituality
- Sports
- Stand-Up
- Stories
- Swimming
- TV
- Tabletop
- Technology
- Tennis
- Travel
- True Crime
- Episode-Games
- Visual
- Volleyball
- Weather
- Wilderness
- Wrestling
- Other
"Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 22 Giugno 2023
Giovedì 22 Giugno alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, ultima puntata della dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.19 giugno di lotta: lo sciopero indetto da SGB contro i tagli ai servizi scolastici e per l'inclusione dei bambini disabili.19 Giugno di lotta: il presidio di USB davanti alla prefettura contro l'appalto al ribasso per la gestione del CAS Mattei. La testimonianza di Federico Serra."Educatore della comunità scolastica. Un percorso di valorizzazione", intervista a Luca Cimarosti, Federsolidarietà Mantova. Rubriche "Educaweb", a cura di Mariarosa Di Marco e "Pillole di cinema e psicologia" a cura di Isadora Fortino. E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora.Ci risentiamo a settembre nel nostro format abituale. Ma non perdetevi le nostre incursioni radiofoniche estive con presentazione libri, dischi, ricerche e sempre tanta tanta musica, perciò...Stay tuned!
